Il marketing sensoriale è una strategia di marketing che fa leva sul senso della vista, dell’olfatto, dell’udito, del tatto e del gusto per evocare una risposta positiva nel consumatore e guidare così le decisioni di acquisto. In questo articolo vediamo come implementare una strategia di sensory marketing, analizzando alcuni esempi pratici di brand che hanno saputo sfruttare sapientemente i sensi per promuovere i propri prodotti.
Continua a leggereHo chiesto a ChatGPT cosa ne pensa dei suoi contenuti in ottica SEO
Si è tanto parlato dell’avvento di ChatGPT e del ruolo che avranno le intelligenze artificiali nel futuro della creazione dei contenuti, anche e soprattutto in ottica SEO. Abbiamo quindi chiesto direttamente a ChatGPT di scrivere un articolo sulla SEO e successivamente di dirci se i contenuti da lui generati sono buoni in ottica di ottimizzazione per i motori di ricerca. Ecco com’è andata e le conclusioni che abbiamo tratto.
Continua a leggereEEAT: Cos’è e perché è importante per la SEO
EEAT è l’acronimo inglese di Experience, Expertise, Authoritativeness e Trustworthiness. Valori che giocano un ruolo fondamentale quando parliamo di qualità del contenuto e di ottimizzazione per i motori di ricerca. In questo articolo spieghiamo nel dettaglio di cosa si tratta, come viene valutata la qualità di un contenuto e come costruire e migliorare l’EEAT.
Continua a leggereDigital Marketing Trend 2023: cosa aspettarsi dal mondo digitale
Cosa ci riserva il mondo digitale nel 2023? Ci siamo davvero lasciati alle spalle il periodo dei grandi mutamenti? In questo articolo analizziamo i più importante trend di digital marketing per guidare la nostra strategia nel 2023.
Continua a leggereDuolingo e la gamification come chiave di successo
Con 37 milioni di utenti attivi al mese nel 2021, Duolingo è una delle app più popolari per imparare una nuova lingua. Gli ingredienti del suo successo sono la facilità di utilizzo, la possibilità di completare una lezione anche quando si ha poco tempo e una buona dose di gamification. In questo articolo vediamo cos’è la gamification e come è stata utilizzata in maniera vincente da Duolingo.
Continua a leggereMail Privacy Protection di Apple: cosa è cambiato per l’email marketing
Mail Privacy Protection, una delle ultime feature introdotta da Apple a tutela della privacy dei propri utenti, ha avuto un forte impatto sull’email marketing e su come vengono registrati alcuni dati di performance, in particolare l’open rate (e di conseguenza il CTOR). In questo articolo spieghiamo cos’è la Mail Privacy Protection di Apple e come ha rivoluzionato le regole dell’email marketing.
Continua a leggere10 cose da non fare sui social
Tutti conosciamo le best practice per gestire un brand sui social media. Ma siamo sicuri di conoscere anche cosa è bene non fare quando si parla di comunicazione e branding sulle piattaforme social? In questo articolo elenchiamo 10 pratiche da evitare per promuovere un brand sui social media con successo.
Continua a leggereCustomer journey: il modello a 5 fasi
Conoscere il customer journey dei consumatori è fondamentale per spingere le giuste leve di comunicazione e inviare il messaggio giusto al momento giusto. Nell’articolo di oggi spieghiamo nel dettaglio cos’è il customer journey e come implementare il modello a 5 fasi.
Continua a leggereCome creare Reels di successo
I Reels sono diventati in poco tempo il formato di punta di Instagram, ciò su cui Zuckerberg sta scommettendo per competere con TikTok. Il potenziale dei Reels è davvero molto alto e sapere come crearli (e bene) sarà una competenza imprescindibile, alla luce anche dell’intenzione di Instagram di creare un feed full screen a scorrimento, molto simile a quello di TikTok e che privilegerà sicuramente la condivisione di short video. In questo articolo troverete alcune dritte su come creare Reels di successo e cosa invece evitare per non incorrere in penalizzazioni.
Continua a leggere5 consigli per creare una strategia di marketing musicale
Con il termine marketing musicale o music marketing intendiamo tutte quelle strategie volte a promuovere e far conoscere la nostra musica. In questo articolo spieghiamo perché è importante e diamo 5 consigli per creare una strategia di marketing musicale in grado di lanciare la nostra musica, il nostro personal brand e creare una fanbase.
Continua a leggere