EEAT è l’acronimo inglese di Experience, Expertise, Authoritativeness e Trustworthiness. Valori che giocano un ruolo fondamentale quando parliamo di qualità del contenuto e di ottimizzazione per i motori di ricerca. In questo articolo spieghiamo nel dettaglio di cosa si tratta, come viene valutata la qualità di un contenuto e come costruire e migliorare l’EEAT.
Continua a leggereBlog
I 5 trend di Graphic Design più importanti del 2023
Sei pronto a conoscere quale sarà il futuro del graphic design? Dalle grafiche 3D alle illustrazioni inclusive, ecco le 5 principali tendenze di progettazione grafica da tenere d’occhio nel 2023.
Continua a leggereDigital Marketing Trend 2023: cosa aspettarsi dal mondo digitale
Cosa ci riserva il mondo digitale nel 2023? Ci siamo davvero lasciati alle spalle il periodo dei grandi mutamenti? In questo articolo analizziamo i più importante trend di digital marketing per guidare la nostra strategia nel 2023.
Continua a leggere5 social media trend da tenere d’occhio nel 2023
Il mondo dei social media corre troppo velocemente ed è in continuo cambiamento. Da un lato vi sono le piattaforme social che lanciano costantemente nuove opzioni e strumenti; dall’altro i brand e gli utenti che hanno sempre più esigenze diversificate. Comprendere ed essere consapevoli di tutti questi cambiamenti è fondamentale per sfruttare al meglio tutti gli strumenti messi a disposizione dalle varie piattaforme social. Leggi l’articolo per scoprire i 5 trend di social media da tenere in considerazione nel 2023.
Continua a leggereDice App: cos’è, come funziona e la lotta contro il secondary ticketing
Una novità nell’ambito del mobile ticketing è approdata nella nostra realtà digitale. Si tratta di DiceApp, la nuova piattaforma dedicata esclusivamente ad eventi e concerti. Esistono già molti altri strumenti per acquistare biglietti online, questo è vero, ma Dice presenta delle novità interessanti che nessun’altra piattaforma offre. Ma come funziona? Quali sono i vantaggi che offre? In questo articolo abbiamo cercato di analizzare tutte le sue caratteristiche, volgendo anche uno sguardo al fenomeno del secondary ticketing e come Dice si propone di combatterlo.
Continua a leggereCome KFC ha creato una tradizione natalizia in Giappone
Da oltre quarant’anni, i giapponesi cenano con il pollo fritto di KFC alla vigilia di Natale. Grazie ad una mirata campagna di marketing, la catena di fast-food è stata infatti in grado di creare una vera e propria tradizione natalizia. Vediamo come.
Continua a leggereLa Coca-Cola ha inventato Babbo Natale?
Una delle figure più iconiche del periodo natalizio è senza dubbio Babbo Natale, il paffuto e simpatico personaggio che ogni anno consegna a bordo di una slitta doni ai bambini di tutto il mondo. Sebbene Santa Claus sia amato e apprezzato a livello globale, pochi conoscono la sua vera identità, la sua storia e il motivo per il quale viene spesso associato ad una delle multinazionali più importanti al mondo: Coca-Cola. Approfondiremo tutta la storia di Babbo Natale in questo articolo.
Continua a leggereDuolingo e la gamification come chiave di successo
Con 37 milioni di utenti attivi al mese nel 2021, Duolingo è una delle app più popolari per imparare una nuova lingua. Gli ingredienti del suo successo sono la facilità di utilizzo, la possibilità di completare una lezione anche quando si ha poco tempo e una buona dose di gamification. In questo articolo vediamo cos’è la gamification e come è stata utilizzata in maniera vincente da Duolingo.
Continua a leggereTwitter ed Elon Musk: il punto della situazione
Dopo mesi di trattativa, Elon Musk ha finalmente completato l’acquisizione di Twitter. A poche settimane dalla fine della trattativa, l’imprenditore statunitense ha attuato una serie di cambiamenti che, oltre a suscitare parecchie critiche da parte dell’opinione pubblica, stanno rivoluzionando l’organizzazione aziendale e il social network stesso. Approfondiamo tutta la vicenda nel seguente articolo (IN AGGIORNAMENTO).
Continua a leggereMail Privacy Protection di Apple: cosa è cambiato per l’email marketing
Mail Privacy Protection, una delle ultime feature introdotta da Apple a tutela della privacy dei propri utenti, ha avuto un forte impatto sull’email marketing e su come vengono registrati alcuni dati di performance, in particolare l’open rate (e di conseguenza il CTOR). In questo articolo spieghiamo cos’è la Mail Privacy Protection di Apple e come ha rivoluzionato le regole dell’email marketing.
Continua a leggere