Comunicare l’arte e la cultura: la strategia di marketing degli Uffizi

Attraverso una strategia di marketing e comunicazione digitale, il museo fiorentino è riuscito a riposizionare e rilanciare l’immagine del proprio brand e ad attrarre un nuovo target di visitatori: quello dei giovanissimi. Nel seguente articolo approfondiremo il successo della strategia digitale delle Gallerie degli Uffizi.  

Continua a leggere

Coldplay e marketing: la ricetta di una strategia di successo

Come hanno fatto i Coldplay a raggiungere un successo mondiale? Oltre a produrre musica in grado di conquistare diverse generazioni, il gruppo britannico applica alla propria comunicazione e ai propri concerti un’attenta strategia di marketing. Vediamola.

Continua a leggere

Come sfruttare gli NFT nel marketing

In pochi anni gli NFT sono diventati un fenomeno di massa che ha generato un mercato multimiliardario. Sono quindi tanti i brand che hanno deciso di sfruttare gli NFT nelle proprie strategie di marketing. Ma cosa sono esattamente gli NFT? Come sono utilizzati? Vediamo 4 esempi di successo.

Contina a leggere

Marketing vs ROI: due casi studio di successo

In un mondo sempre più veloce, i brand cercano continuamente di far parlare di sé e pubblicizzarsi. Sempre più spesso, i brand perseguono tale obbiettivo attraverso l’uso di ironia e applicando tecniche di Instant Marketing volte a creare engagement e a promuovere la viralità dei contenuti.  Ma tali strategie generano anche un buon ritorno sull’investimento? In questo articolo, prenderemo in esame le strategie di due aziende per capire come l’engagement sui social si è trasformato in ROI.

Continua a leggere

Case study: la strategia di marketing di Apple

Il successo del brand Apple è soprattutto merito di una strategia di marketing e comunicazione unica nel suo genere, che riesce ad attirare nuovi clienti e trasformarli in fan accaniti. Ma come ci riesce? In questo case study andremo ad analizzare le strategie di comunicazione e marketing utilizzate da Apple nel corso degli anni.

Continua a leggere