In risposta alle campagne pubblicitarie che per interi decenni hanno rappresentato un’immagine stereotipata e idealizzata della donna e del corpo femminile, nel 2014 è nata una tendenza pro-female volta a superare gli stereotipi di genere e a promuovere l’inclusività e la parità di genere: il femvertising. Vediamo di cosa si tratta.
Continua a leggereComunicare l’arte e la cultura: la strategia di marketing degli Uffizi
Attraverso una strategia di marketing e comunicazione digitale, il museo fiorentino è riuscito a riposizionare e rilanciare l’immagine del proprio brand e ad attrarre un nuovo target di visitatori: quello dei giovanissimi. Nel seguente articolo approfondiremo il successo della strategia digitale delle Gallerie degli Uffizi.
Continua a leggereMarketing vs ROI: due casi studio di successo
In un mondo sempre più veloce, i brand cercano continuamente di far parlare di sé e pubblicizzarsi. Sempre più spesso, i brand perseguono tale obbiettivo attraverso l’uso di ironia e applicando tecniche di Instant Marketing volte a creare engagement e a promuovere la viralità dei contenuti. Ma tali strategie generano anche un buon ritorno sull’investimento? In questo articolo, prenderemo in esame le strategie di due aziende per capire come l’engagement sui social si è trasformato in ROI.
Continua a leggereCase study: la strategia di marketing di Apple
Il successo del brand Apple è soprattutto merito di una strategia di marketing e comunicazione unica nel suo genere, che riesce ad attirare nuovi clienti e trasformarli in fan accaniti. Ma come ci riesce? In questo case study andremo ad analizzare le strategie di comunicazione e marketing utilizzate da Apple nel corso degli anni.
Continua a leggereHoliday marketing: consigli ed esempi per una strategia di successo
Comunicare e vendere durante le festività può risultare molto difficoltoso, ma una strategia di holiday marketing ben pianificata può portare enormi vantaggi. In questo articolo andremo a vedere insieme come strutturare una strategia di holiday marketing efficace e alcuni esempi da cui trarre spunto.
Continua a leggereCome creare un webinar di successo
I webinar sono sicuramente tra gli strumenti più utili per la divulgazione e, al contempo, la promozione dei propri prodotti e servizi presso un target specifico. Vediamo perché sono importanti e come organizzare un webinar efficace e di successo.
Continua a leggereCome creare un’infografica efficace: strumenti e consigli
Al giorno d’oggi, i contenuti più efficaci in termini di marketing e comunicazione sono quelli visivi, tra cui le infografiche. Create per trasmettere preziose informazioni in un formato visivo accattivante, esse sono in grado di coinvolgere i lettori e catturare la loro attenzione nel giro di pochi secondi. Scopri in questo articolo perché le infografiche sono uno strumento di comunicazione e marketing potente ed efficace, e perché dovresti sfruttarle per migliorare le tue performance.
Continua a leggereSocial Listening: cos’è e perché è così importante nel 2021
Il social listening può aiutarci a comprendere maggiormente la nostra audience, i trend di mercato, il posizionamento del nostro brand e implementare una strategia di marketing più efficace, in grado di rispondere in maniera concreta ai bisogni dei nostri consumatori. Ma in cosa consiste esattamente? Come si differenzia dal social monitoring? Come si mette in atto?
Continua a leggereCome creare una newsletter di successo: la guida completa
Le newsletter sono una delle forme di comunicazione più utilizzate dalle aziende per rimanere in contatto con i propri clienti. Che si tratti di campagne speciali o aggiornamenti regolari, l’email marketing offre un canale per comunicare regolarmente con la propria audience in modo rapido ed economico. E chi fa marketing lo sa: avere un contatto costante con il proprio pubblico è la base per fidelizzare o acquisire nuovi clienti.
Continua a leggereCome il Coronavirus ha cambiato il mondo digitale e le abitudini online
Stiamo affrontando uno dei periodi storici più difficili. Gran parte della popolazione mondiale è costretta a rimanere a casa per via del lockdown imposto dalla pandemia globale di Coronavirus. Questo cambiamento radicale della nostra routine si è tradotto in un cambiamento nelle abitudini di utilizzo del web e dei social media, i quali a loro volta stanno attuando importanti trasformazioni.
Continua a leggere