Local SEO: cos’è e perché è importante

Anche sul web conta la posizione geografica, soprattutto se si possiede un’attività locale. Infatti, che si tratti di un supermercato, bar o ristorante, il fidato Google è sempre pronto a mostrarci la soluzione più vicina a noi. Ma come fare per essere più visibili sul motore di ricerca e quindi comparire tra i risultati suggeriti da Google in quella località per quella determinata query di ricerca? E su Google Maps? La risposta è la cosiddetta Local SEO: vediamo insieme in cosa consiste.

Continua a leggere

Ho chiesto a ChatGPT cosa ne pensa dei suoi contenuti in ottica SEO

Si è tanto parlato dell’avvento di ChatGPT e del ruolo che avranno le intelligenze artificiali nel futuro della creazione dei contenuti, anche e soprattutto in ottica SEO. Abbiamo quindi chiesto direttamente a ChatGPT di scrivere un articolo sulla SEO e successivamente di dirci se i contenuti da lui generati sono buoni in ottica di ottimizzazione per i motori di ricerca. Ecco com’è andata e le conclusioni che abbiamo tratto.

Continua a leggere

EEAT: Cos’è e perché è importante per la SEO

EEAT è l’acronimo inglese di Experience, Expertise, Authoritativeness e Trustworthiness. Valori che giocano un ruolo fondamentale quando parliamo di qualità del contenuto e di ottimizzazione per i motori di ricerca. In questo articolo spieghiamo nel dettaglio di cosa si tratta, come viene valutata la qualità di un contenuto e come costruire e migliorare l’EEAT.

Continua a leggere

Guida completa ai più importanti KPI di digital marketing

Quali sono i principali KPI da tenere in considerazione per comprendere l’andamento delle nostre strategie di marketing digitale? Come si misurano e quali conviene monitorare per migliorare le performance? Il seguente articolo dedicato ai Key Performance Indicators digitali ci aiuta a comprendere cosa sono i KPI di digital marketing, come scegliere quelli più adatti ai nostri obiettivi e come leggerli.

Continua a leggere

SEO: 5 trend da tenere d’occhio nel 2022

Una strategia SEO di successo permette di aumentare l’esposizione di un contenuto sul web e di attirare più visitatori. Tuttavia, gli algoritmi dei motori di ricerca implementano sempre nuove funzionalità per migliorare le esperienze degli utenti, quindi la SEO è in continua evoluzione. In questo articolo, approfondiremo 5 trend SEO importanti nel 2022.

Continua a leggere

Come funzionano i motori di ricerca

L’ottimizzazione per i motori di ricerca, pratica comunemente conosciuta con l’acronimo inglese SEO, gioca un ruolo fondamentale per il corretto posizionamento di un sito web per le parole chiave per esso rilevanti. Per fare SEO nella maniera più corretta è però importante capire per quali logiche di funzionamento stiamo ottimizzando i nostri contenuti, ciò che sta alla base della SEO non tanto in termini pratici quanto di processo. Sebbene non è dato sapere come agiscano esattamente gli algoritmi dei motori di ricerca, ci sono alcuni principi e concetti chiave che ci possono tornare utili. Vediamo quali.

Continua a leggere

Link Building: cosa significa e come attuarla

È ormai risaputo che Google e gli altri motori di ricerca utilizzano svariati fattori al fine di posizionare nel migliore dei modi un sito internet all’interno dei risultati di ricerca. Uno di questi fattori sono i link in entrata, detti anche backlink, ovvero dei collegamenti ospitati su un sito web che rimandano direttamente a un’altra pagina. Pertanto, è fondamentale ottenerne tanti e di ottima qualità. Per far ciò si attuano diverse strategie di link building. La link building può sembrare inizialmente complicata da capire e ancora più da attuare, ma questo articolo spiegherà nel dettaglio cosa sia la link building, come implementare le diverse strategie al meglio e come evitare di danneggiare il proprio sito web.

Continua a leggere

Migliorare l’usabilità di un sito web: 5 cose da fare

Nello scenario competitivo nel quale viviamo, in cui i consumatori sono sempre più connessi ma meno disposti ad accettare errori, problemi e lunghi tempi di caricamento, l’usabilità e la facilità di utilizzo di un sito web sono diventati importanti fattori di differenziazione. In questo articolo approfondiamo cos’è l’usabilità e come rendere il tuo sito web facilmente navigabile.

Continua a leggere

SEO: 5 consigli pratici e semplici per ottimizzare il tuo sito

Gli algoritmi dei motori di ricerca cambiano costantemente e spesso è difficile fare previsioni su come questi cambiamenti influenzeranno il traffico del nostro sito. Tuttavia, esistono alcune Best Practice SEO che restano sempre valide e che, se implementate correttamente, sono in grado di favorire un buon posizionamento organico del proprio sito.

Continua a leggere